Ogni cinque anni circa, dal 2003, il Lancet pubblica una serie di articoli sull’allattamento, accompagnati da editoriali, commenti, punti di vista, lettere e relative risposte. Questa volta però, con un lancio in pompa magna da Londra l’8 febbraio 2023,[1] seguito da lanci, con diverso pubblico e oratori, in altre regioni del mondo (Africa, Nord America, Australasia), ha fatto il botto. Ha creato cioè enorme discussione, pro e contro, perché gli articoli denotano una presa di posizione politica mai vista prima.
Continua la lettura di Accalappiare famiglie, operatori sanitari, opinione pubblica e politicaArchivi tag: Lancet
Effetti dell’esternalizzazione dell’assistenza sanitaria in Inghilterra
La privatizzazione e l’esternalizzazione dell’assistenza sanitaria sono parte di una tendenza comune a molti paesi. In Italia, questo processo è in atto da circa 20 anni e procede in maniera subdola e silenziosa: riducendo il budget, tagliando servizi e personale, allungando liste d’attesa, favorendo l’offerta privata, stimolando forme di assicurazione integrativa, concedendo maggiore autonomia alle regioni che vogliono procedere più celermente verso la privatizzazione.
Continua la lettura di Effetti dell’esternalizzazione dell’assistenza sanitaria in InghilterraCovid19: quale vaccino per la terza dose?
Sembra ormai appurato che per proteggere gli individui dalle conseguenze più gravi della Covid19 sia necessario somministrare delle dosi di richiamo. Tale somministrazione, raccomandata dapprima a 6 mesi dalla seconda dose, tende a essere anticipata a 5, 4 o addirittura 3 mesi a seconda dell’andamento della pandemia, della frequenza di decessi e casi gravi, e dei dati riguardanti la diminuzione della protezione nel tempo.
Continua la lettura di Covid19: quale vaccino per la terza dose?Sangue di granchio, ingrediente indispensabile per il vaccino anti-Covid
Questa piccola riflessione sulla biodiversità parte dalla lettura di una lettera apparsa di recente sul Lancet.(1) Sulle spiagge del New Jersey, quando arriva la luna piena, migliaia di granchi a ferro di cavallo (horseshoe crab) si affollano per deporre le uova. Per gli uccelli marini, e per altri esseri viventi che contribuiscono alla biodiversità della baia, è un grande banchetto, essenziale per la loro sopravvivenza.
Continua la lettura di Sangue di granchio, ingrediente indispensabile per il vaccino anti-Covid